PRENOTA LA TUA DEGUSTAZIONE

I nostri vini

Giago

Un nome antico usato dalle vecchie generazioni che evoca in noi ricordi indelebili e suscita profonde emozioni.

Scheda tecnica

ZONA DI PRODUZIONE
Zona di Jago (200 m s.l.m.) e Mazzano (400 m s.l.m.) – Negrar, Valpolicella Classica

VITIGNI
Corvina, Corvinone, Rondinella

SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Pergola veronese

VINIFICAZIONE
Le uve vengono raccolte manualmente nel mese di ottobre leggermente sovrammaturate. Successivamente vengono pigiate e messe in vasche di acciaio, dove fermentano a contatto con le bucce per circa 8-12 giorni.

Durante la fermentazione si eseguono manualmente rimontaggi giornalieri e delastage. Il vino viene prodotto col metodo del “Ripasso”.

AFFINAMENTO
Circa tre anni in piccole botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio e in botti grandi di rovere di Slavonia.

NOTE ORGANOLETTICHE
Alla vista è di colore rosso rubino intenso. Al naso è vinoso, fruttato con sentori di frutta matura e speziati. Al palato è secco, caldo, morbido, di corpo, con tannini rotondi che si sposano molto bene con note fruttate di ciliegia e prugna mature.

ABBINAMENTO
Primi piatti importanti e secondi di carne. Servire a 15° – 18°C.

NOTE
Giago è il nostro Valpolicella Ripasso e rispecchia perfettamente l’antico metodo di produzione di questo vino. Lo dedichiamo a Giago, un antico nome che evoca in noi tanti ricordi ed emozioni.