Pubblicato da laradamoli
Pubblicato il 09/01/2011
“Checo” il nostro Amarone della Valpolicella Classico DOC è un vino maestoso ed elegante, di grande corpo e struttura, e riflette il nostro gusto personale ed i sapori tipici dei vini della Valpolicella. Anche per l’Amarone, come per il Valpolicella Ripasso, la nostra filosofia aziendale ha voluto che i vini doc fossero prodotti nel pieno rispetto dei sapori tradizionali senza cadere nella standardizzazione dei gusti.
Ora, proponiamo alcuni abbinamenti piatti della tradizione veronese e veneta ed a piatti italiani.
Il nostro Amarone Classico della Valpolicella si sposa bene con:
– risotto all’Amarone
– brasato all’Amarone e brasati vari
– cacciagione (fagiano, lepre)
– selvaggina da pelo (cinghiale, cervo, capriolo)
– “pastissàda de cavàl”
– carni alla brace (filetti, controfiletti, entrecote, costate, braciole, fiorentine)
– stracotti
– spezzatini
– arrosti di selvaggina
– polenta e cinghiale/cervo/capriolo/lepre
– salumi come salame o soppressa
– formaggi saporiti, stagionati e piccanti (Monte Veronese Vecchio e Stravecchio, Grana Padano 24-36 mesi, Parmigiano Reggiano stagionato, Castel Magno, Bitto, Bagoss, Pecorino Romano, Caciocavallo vecchio).
“Checo” Amarone Classico della Valpolicella è ottimo anche come vino da conversazione e da meditazione.
Queste sono le nostre proposte! Suggeriteci i vostri abbinamenti preferiti e magari anche qualche abbinamento azzardato!
Contattaci inviando una mail a info (chiocciola) damolivini.com: ci accorderemo sulla data del vostro tour. In questo modo saremo sicuri di potervi dedicare il giusto tempo!
Potete contattarci anche telefonicamente al numero +39 3408762680. Grazie della collaborazione!
Contattaci direttamente via email o via telefono e ti faremo arrivare direttamente a casa i vini che desideri!
=======
You can contact us directly by email or phone and we'll let you get the wines you want straight to your home!
=======
Email: info@damolivini.com
Telefono/Phone: +39 3408762680
Post citato da @giuliano_abate in “Storie di terra e sapori di tavola”