Zona di Jago (200 m s.l.m.) e Mazzano (400 m s.l.m.) – Negrar, Valpolicella Classica
Corvina, Corvinone, Rondinella
Pergola veronese /100 q/ha di uva
Le uve leggermente sovrammaturate vengono raccolte manualmente nel mese di ottobre. Dopo un appassimento di circa 120-150 giorni vengono pigiate e messe a fermentare in vasche di acciaio per circa 20-25 giorni. Durante il periodo di fermentazione si eseguono manualmente rimontaggi giornalieri e delastage
Almeno un anno in piccole botti di rovere francesce di secondo e terzo passaggio
Alla vista è di colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso è intenso, elegante, avvolgente con leggeri sentori di mandorla e più marcati sentori di confettura di ciliegie e di prugne. Al palato è elegantemente dolce, caldo, morbido, intenso, molto persistente, abbastanza complesso con note fruttate di ciliegia surmatura e prugna secca
Biscotti secchi, pasta frolla, sbrisolona alle mandorle, formaggi stagionati, cioccolato fondente. Ottimo da fine pasto. Servire a 14°-17°C.
È il vino più tradizionale della Valpolicella e, da questo, per un errore durante la sua vinificazione, è nato l’Amarone.
1623 è dedicato alla storia della nostra famiglia, alla prima casa appartenuta ai Damoli costruita, appunto, nel 1623, esattamente nello stesso luogo dove ancora oggi abitiamo.
CLICCA QUI per scaricare la scheda tecnica
vini rossi
Contattaci inviando una mail a info (chiocciola) damolivini.com: ci accorderemo sulla data del vostro tour. In questo modo saremo sicuri di potervi dedicare il giusto tempo!
Potete contattarci anche telefonicamente al numero +39 3408762680. Grazie della collaborazione!
Contattaci direttamente via email o via telefono e ti faremo arrivare direttamente a casa i vini che desideri!
=======
You can contact us directly by email or phone and we'll let you get the wines you want straight to your home!
=======
Email: info@damolivini.com
Telefono/Phone: +39 3408762680